Project Description
La guerra dei Murazzi
Tratto dall’omonimo racconto di Enrico Remmert
- con Valentina Tullio
- Adattamento e regia Pierpaolo Congiu
- video Fabio Melotti
- grafica Luca Ferrara
- promozione Simona Operto
“…in realtà io vorrei raccontarvi dei Murazzi enon della Vlora, però devo fare questa parentesi molto importante, perché ai Murazzi c’era Florian e Florian era arrivato in Italia a bordo della Vlora, vi accorgerete che tutto è legato insieme, e molto più in profondità di quello che sembra.” (Manu)
Ai Murazzi del Po ( i Muri per i torinesi) si incontrano all’inizio degli anni ’90 Manu e Florian.
Lei studia lettere e ai Murazzi fa la barista per mantenersi agli studi; lui è un immigrato albanese e ai Murazzi fa il buttafuori.
Una piccola storia che si specchia nel fiume di una città italiana, ma che ha il sapore di mondi lontani che si incontrano, e a volte si scontrano, troppo in basso per essere visti.
Tratto dall’omonimo racconto di Enrico Remmert, “La guerra dei Murazzi” è un monologo toccante, che racconta di noi del del nostro rapporto con la violenza. Ci porta attraverso una piccola storia a riflettere sulla Storia con la “S” maiuscola, quella fatta di grandi masse di persone in movimento, e di luoghi forse non pronti per accoglierle.
Dicono di noi
La Guerra dei Murazzi è Torino, quella dei Murazzi dei primi anni 90, in mano alla generazione dei genitori di oggi, che s’incrociano davanti alle scuole ricordando quei tempi lì ma a bassa voce, perché mancano e fa male. Un monologo intenso, che lascia scivolare via tutto il bello e tutto il brutto di un luogo che è stato carne, anima, sudore, ballo, rissa, amore ed oggi è solo scheletro nell’armadio. Tenuto lì nascosto – Laura Onorato – sound36.com
Gli altri spettacoli
Scopri subito trama, gallery e schede tecniche!